Sport & Sostenibilità: analisi d’impatto secondo gli standard ESG
In occasione dell’evento di presentazione del progetto Team Up For The Planet, tenutosi il 9 Giugno 2025, Capital Advisory in qualità di partner tecnico ha condiviso i risultati di un intervento complesso e ad alto valore aggiunto: l’analisi di impatto del sistema sportivo dell’Università Luiss Guido Carli. Un lavoro che va ben oltre l’ambito tecnico, assumendo un significato culturale e trasformativo per l’intera comunità accademica.
Il team ESG, formato dal professor Andrea Benedetto, dall’ingegnere Nicol Cannone e dalla dottoressa Marianna Criscione, ha rappresentato un esempio virtuoso di sinergia tra competenze scientifiche, esperienza consulenziale e visione sistemica. L’obiettivo era ambizioso: misurare, comprendere e restituire in modo strutturato l’effettivo valore generato da Luiss Sport.
La metafora che ha guidato il lavoro è quella dell’albero: un organismo vitale che affonda le proprie radici nei valori fondanti di Luiss Sport quali inclusione, equità, educazione e rispetto, presenti fin dal 1998 e perfettamente allineati con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Il tronco dell’albero rappresenta la governance: un modello organizzativo solido, trasparente e partecipato, in cui stakeholder accademici, sportivi e aziendali cooperano per generare valore condiviso.
I rami e la chioma sono le numerose iniziative del sistema Luiss Sport, interconnesse tra loro e articolate secondo una logica ecosistemica, che è stata analizzata anche sul piano quantitativo. Un esempio è la stima della carbon footprint di attività outdoor e la valutazione dell’impatto sociale di progetti inclusivi.
Ma oggi, più che di un albero, si parla di un bosco: un ecosistema maturo, consapevole e in espansione, capace di generare impatti positivi e trasversali sul tessuto accademico, istituzionale e territoriale. Questo passaggio da una struttura singola a un sistema complesso segna l’inizio di una “seconda maturità”, in cui la performance dell’individuo lascia spazio al benessere collettivo.
Capital Advisory ha operato come partner strategico a supporto del progetto Luiss Sport, coniugando rigore analitico, visione sistemica e competenze metodologiche per valorizzare un’iniziativa complessa e ad alto impatto. Il lavoro svolto ha confermato che lo sport, quando inserito all’interno di un approccio integrato e trasversale, può divenire un autentico motore di trasformazione sociale, culturale e ambientale.
A partire dall’esperienza maturata e dai risultati conseguiti, Capital Advisory, società benefit, intende consolidare il proprio ruolo di supporto qualificato nel percorso di crescita di Luiss Sport, contribuendo con strumenti analitici e visione strategica alla sua continua evoluzione. La società è pronta a proseguire al fianco dell’Ateneo, così come di imprese, partner e altri stakeholder, accompagnandoli nei percorsi di evoluzione verso modelli sostenibili, attraverso la redazione di relazioni d’impatto e bilanci di sostenibilità che rappresentano espressioni concrete e avanzate di responsabilità e valore condiviso.
Per ulteriori informazioni:
📧 segreteria@capitaladvisory.net
📍 Roma – Viale Bruno Buozzi 109 | Milano – Via Orefici 2