Il Fondo Patrimonializzazione Pmi (FPPMI) ha l'obiettivo di rafforzare le imprese del territorio a sostegno…
Regione Lazio: presentata la nuova strategia sul Venture Capital
13.
Regione Lazio: presentata la nuova strategia sul Venture Capital
La Regione Lazio ha deciso di focalizzarsi con intensità sul venture capital, raddoppiando gli strumenti gestiti da Lazio Innova e portando a oltre 100 milioni di euro la dotazione complessiva per sostenere l’innovazione e attrarre startup e investitori privati. L’obiettivo è quello di rendere il territorio più attrattivo per gli investimenti in innovazione, creando un ecosistema in grado di finanziare non solo la nascita ma anche lo sviluppo, la crescita e l’exit di successo delle imprese innovative.
Grazie alla modifica del PR FESR 2021-2027, si prevede un ulteriore incremento delle risorse, anche per facilitare la collaborazione con altri attori istituzionali attraverso quattro strumenti: Lazio Venture 2, Venture Tech Lazio, Innova Venture 2 e TT Venture Lazio, coprendo l’intera filiera dell’innovazione. Questo raddoppio è funzionale allo sviluppo di un vero mercato del venture capital nella regione, puntando a radicare i gestori dei fondi di investimento alternativi sul territorio e a favorire la nascita di almeno un fondo interamente dedicato al Lazio. Le risorse sono riservate esclusivamente a imprese localizzate nella regione, con particolare attenzione ai settori del deep tech, hard tech, tech transfer e tecnologie STEP.
Gli strumenti prevedono investimenti diretti e indiretti in equity, incentivi a fondo perduto e servizi di supporto, utilizzando sia risorse della nuova programmazione sia risorse della programmazione precedente. Lazio Venture 2, con 60 milioni di euro, è rivolto a gestori vigilati e punta alla creazione di fondi dedicati al Lazio, incentivando il coinvolgimento dei privati anche con meccanismi di ripartizione asimmetrica degli utili. Venture Tech Lazio, con 12 milioni, è pensato per i venture accelerators che, oltre a investire, supportano le startup nella fase seed con servizi ad alto valore aggiunto. Innova Venture 2, con 5,5 milioni, si concentra su investimenti diretti in startup individuate da Lazio Innova. TT Venture Lazio, con 11,5 milioni, è invece focalizzato su progetti ad alto rischio nati da programmi di accelerazione legati al tech transfer. Sono previsti anche 2,3 milioni di euro in contributi a fondo perduto per i costi di esplorazione, associati a Lazio Venture 2 e Venture Tech Lazio, e 12 milioni dal Nuovo Fondo Patrimonializzazione per supportare anche le startup innovative.
Le prime due call – Lazio Venture 2 e Venture Tech Lazio – saranno pubblicate entro fine giugno 2025, mentre le altre due usciranno entro settembre. Le imprese ammissibili dovranno essere PMI non quotate e sviluppare il loro business plan nel Lazio, con una chiara preferenza per settori ad alta tecnologia e innovazione.
💼 Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di #CapitalAdvisory
✉️ Scrivi via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.