Il Terzo Settore nell’Era Digitale: Comunicare con Efficacia sui Social Media Nel panorama contemporaneo, il…
Progettare bene per il Bene – iF Social Impact Prize 2025
Per fare il bene serve farlo bene. Nel fare bene ogni cosa, farla anche nuova, innovare, è importante anche la forma, il vestito, il modo, il DESIGN sia inteso come progetto che come bellezza realizzativa.
Combattere la fame, garantire i diritti fondamentali, costruire un pozzo, una scuola o ambulatorio. Sono progetti che per avere un vero impatto positivo e sostenibile nel lungo periodo e creare cultura di Pace, uguaglianza e giustizia, devono anche rispondere a criteri di Bellezza, di cura e valorizzazione dell’ambiente e delle persone.
Ed ecco un bando che da anni sostiene questa linea.
“Per pubblicizzare e supportare progetti in grado di affrontare nel modo migliore le sfide sociali del nostro tempo”,
iF Design promuove la competizione internazionale di design denominata “iF Design Award”, attraverso l’iF Social Impact Prize. Scadenze giugno e settembre.
In palio 100 mila euro per progetti che alla candidatura devono essere già in corso di realizzazione.
I progetti devono rispondere a obiettivi specifici e che corrispondano ai primi 15 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
- Porre fine alla povertà in tutte le sue forme nel mondo,
- Porre fine alla fame, realizzare la sicurezza alimentare e una migliore nutrizione e promuovere l’agricoltura sostenibile,
- Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età,
- Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti,
- Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze,
- Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie,
- Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni,
- Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibili, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti,
- Infrastrutture resilienti, industrializzazione sostenibile e innovazione,
- Ridurre le disuguaglianze,
- Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili,
- Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo,
- Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere i cambiamenti climatici,
- Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile,
- Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre,
Si possono candidare aziende, studi di design, imprese sociali, start-up, organizzazioni non profit pubbliche e private, fondazioni.
Invece gli studenti si possono candidare al premio a loro dedicato, iF Student Award.
Per le tempistiche, la scadenza è il 3 giugno 2025 e la seconda il 1° settembre 2025, la commissione per decidere si riunirà a giugno e dicembre.
Bisogna registrarsi sul sito e compilare in inglese il form online
https://myif.ifdesign.com/login
Link utili
https://fondation-bel.wiin.io/en/applications/call-for-projects-sustainable-school-canteens-2025
💼 Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di #CapitalAdvisory in grado di accompagnarti a 360° con competenza secondo un approccio integrato e solidale
Scopri tutti i nostri servizi su www.capitaladvisory.net
✉️ Scrivi via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.