Il CdA dell'Agenzia Italiana del Farmaco, il 10 aprile, ha approvato il bando di ricerca…
MAMME, FONDAMENTO DEL TERZO SETTORE E…
Se esistiamo è grazie al fatto che tutti abbiamo una madre che ci ha generato.
Pertanto, basta già questo per dire che pure il Terso Settore e tutto il Non Profit esiste grazie alle mamme, qualunque sia la forma di maternità.
Senza maternità non ci sarebbe un futuro per l’umanità. Principio valido per ogni specie vivente.
Ma è anche vero che proprio le madri in ogni angolo della nostra Italia sono al centro del Terzo Settore. Lo alimentano, lo sviluppano.
Sono una carica profetica e fondativa e sono testimonianza forte e contagiosa per le nuove generazioni.
Secondo il rapporto “Le Equilibriste 2025” di Save the Children, la maternità in Italia è ancora segnata da profonde disuguaglianze: il 20% delle donne lascia il lavoro dopo la nascita di un figlio, spesso non per scelta, ma per mancanza di supporti adeguati.
Il Terzo Settore in questo interviene con forza e rispetto con creatività e impegno anche nelle situazioni più difficili come per le giovani madri, le vittime di violenza, la povertà estrema e l’emarginazione.
I progetti e iniziative sono tanti e toccano diversi servizi:
- Ospitalità,
- Rifugi,
- servizi di conciliazione,
- sportelli di ascolto,
- sostegno psicologico,
- percorsi di reinserimento lavorativo,
- welfare comunitario,
- Formazione,
È proprio del Terzo Settore ascoltare e rispondere ai bisogni dei più fragili come per le madri più vulnerabili
- Mamme single
- Mamme in condizioni di povertà.
- Mamme abusate,
- Mamme abbandonate
- Mamme migranti,
Spesso servizi e aiuti offerti da chi conosce bene queste realtà di dolore, sofferenza e solitudine, perché vissute in prima persona.
Forza del Terzo Settore è la personalizzazione della risposta, la capacità di stare nel territorio ed essere inclusivo, capace di integrare.
Capacità di farsi sentire amate e di creare Ponti di Pace come quelli dichiarati/sollecitati da Papa Leone XIV al suo discorso di insediamento.
Capacità che porta il Terzo Settore a colmare i vuoti lasciati dalle istituzioni nelle periferie italiane.
Oggi grazie al Codice del Terzo Settore è anche una capacità che può diventare un punto di forza per lo sviluppo dei servizi in sinergia con le istituzioni grazie agli strumenti della co-progettazione e co-programmazione, promuovendo un modello di maternità più equo e sostenibile.
Le organizzazioni non profit che sono in prima linea nel sostegno delle mamme più fragili hanno una responsabilità enorme e quindi sono chiamate, ognuna relativamente al proprio impegno e risorse, a investire in una gestione e governance competente e ispirata.
💼 Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di #CapitalAdvisory in grado di accompagnarti a 360° con competenza secondo un approccio integrato e solidale
Scopri tutti i nostri servizi su www.capitaladvisory.net
✉️ Scrivi via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.