Skip to content

Rettifica del Bilancio Depositato: Quando e Come Intervenire

  • News

Quando si parla di “deposito a rettifica”

Il deposito a rettifica è una nuova presentazione della pratica di bilancio, successiva alla prima già evasa e consultabile, effettuata per:

  • correggere errori materiali nel bilancio o negli allegati trasmessi;
  • integrare documenti mancanti nella versione precedentemente depositata.

 

In questo caso, è necessario ripresentare l’intera documentazione, inclusa una nuova copia del verbale di approvazione dell’assemblea. Il termine per effettuare questa nuova trasmissione è di 30 giorni dalla data del verbale aggiornato.

 

Importante: nel campo “Note” della nuova pratica, bisogna dichiarare esplicitamente che si tratta di un deposito a rettifica, riportando anno e numero di protocollo della pratica originaria da correggere.

 

Costi del deposito a rettifica

Il nuovo deposito comporta i seguenti costi:

  • Diritti di segreteria: € 62,40
  • Imposta di bollo: € 65,00

 

Se la rettifica riguarda solo l’elenco dei soci, non è necessario allegare altri atti. In questo caso, la procedura avviene tramite pratica ComUnica, con l’utilizzo del modello S, specificando nel campo NOTE/XX i motivi della rettifica e gli estremi della pratica precedente.

 

I costi previsti in questo caso sono:

  • Diritti di segreteria: € 30,00
  • Imposta di bollo: € 65,00

 

Attenzione: la rettifica non annulla il deposito precedente

È bene sottolineare che il nuovo deposito non sostituisce né cancella il bilancio precedentemente registrato. Entrambi i protocolli resteranno tracciabili.

 

Se invece il bilancio non è ancora stato evaso e quindi non è consultabile pubblicamente, è possibile intervenire con una domanda di rinvio, indicando sempre anno e numero di protocollo a cui ci si riferisce. In questo caso, non sono previsti costi aggiuntivi, dal momento che diritti e imposte sono già stati assolti con il primo deposito.

 

💼 Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di #CapitalAdvisory

Scopri tutti i nostri servizi su www.capitaladvisory.net

✉️ Scrivi via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.

 

Torna su