Skip to content

AICS 5 BANDI – EMERGENZE PAESE 

 L’Agenzia per la Cooperazione e lo Sviluppo ha pubblicato attraverso le proprie sedi all’estero alcuni bandi paese relativi a iniziative di emergenza. I paesi sono Sudan, Algeria, Sud Sudan, Libano e Palestina.  

Scadenze tra maggio e luglio 2025 

SUDAN 

Per le popolazioni del Sudan colpite dal conflitto al fine di garantire i servizi essenziali salvavita. 

Call sul sito del PAT https://trasparenzaaddisabeba.aics.gov.it/index.php?id_sezione=952&id_cat=0  

L’obiettivo è “Garantire assistenza salvavita e protezione a sfollati interni, rifugiati, comunità ospitanti del Sudan colpiti dal conflitto scoppiato il 15 aprile 2023, con un approccio di Disaster Risk Reduction per la risposta durante la stagione delle piogge”.  Risultati attesi:

  • R1 – Garantita la sicurezza alimentare delle fasce di popolazione più vulnerabili;  
  • R2 – Rafforzati i servizi sanitari e WASH erogati a favore delle fasce di popolazione più vulnerabili;  
  • R3 – Favorito l’accesso ai servizi educativi nelle aree affette dalla crisi umanitaria.

Aree di intervento: Stati di Gedaref, Kassala, Red Sea, lo Stato di Khartoum, la regione del Darfur e gli Stati dove sia necessaria una risposta urgente all’attuale situazione di conflitto per l’arrivo degli IDPs in fuga dalle aree degli scontri. 

scade il 25 maggio 2025. 

ALGERIA – a sostegno della popolazione Sahrawi AID  

 Call pubblicata sul sito dell’AICS di Tunisi https://tunisi.aics.gov.it/home/opportunita/bandi/  

L’obiettivo è quello di aumentare l’accesso ai servizi di base e rafforzare le capacità di sussistenza e resilienza della popolazione rifugiata Sahrawi. E ottenere i seguenti risultati:  

  • R.1 La sicurezza alimentare della popolazione rifugiata Sahrawi è aumentata grazie al sostegno delle attività produttive e dei mezzi di sussistenza;  
  • R.2 L’accesso ai servizi sanitari per la popolazione Sahrawi è migliorato in termini qualitativi e quantitativi;  
  • R.3. L’accesso della popolazione Sahrawi ai servizi educativi e di protezione inclusivi è aumentato;  
  • R.4 L’accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari, compresi quelli relativi alla gestione dei rifiuti, è aumentato. 

scade il 30 maggio 2025. 

SUD SUDAN – Rafforzamento della risposta umanitaria in Sud Sudan 

 Call su https://aics.portaleamministrazionetrasparente.it/   

L’obiettivo specifico è di rispondere ai bisogni immediati della popolazione, inclusi gli sfollati interni e i rifugiati, per migliorare la resilienza e le condizioni di vita.  

I risultati attesi sono:  

  • R1. Migliorato l’accesso a servizi sanitari e nutrizionali sicuri, efficaci, equi e inclusivi, in particolare a favore di donne, bambini e adolescenti tra la comunità ospitante, i rifugiati, i richiedenti asilo e gli sfollati interni;  
  • R2: Migliorato il benessere psicofisico della comunità ospitante, dei rifugiati, dei richiedenti asilo e degli sfollati interni. 

I beneficiari dell’Iniziativa sono le comunità locali sud sudanesi, gli sfollati interni, i rifugiati, i returnees e i richiedenti asilo, con particolare riferimento ai segmenti più vulnerabili quali persone con disabilità, donne, minori anziani e persone in condizioni di povertà estrema.
L’intervento si svilupperà nelle aree geografiche ad alta concentrazione di sfollati interni, returnees, rifugiati, richiedenti asilo e comunità vulnerabili in Sud Sudan, ferma restando la necessità di operare in aree in cui gli standard minimi di sicurezza possono essere garantiti. 

scade il 9 giugno 2025. 

LIBANO – Educazione, Protezione e WASH  

Call sul sito dell’AICS https://trasparenzabeirut.aics.gov.it/pagina952_bandi.html  

L’obiettivo generale è il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni più vulnerabili residenti in Libano.  

  1. garantire l’accesso ad un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e ai servizi di protezione per i bambini in età scolare, 
  1. migliorare la gestione e l’accesso equo a forniture d’acqua potabile sicure e servizi igienico sanitari adeguati.

la Call è stata suddivisa in due lotti distinti: 

  • Lotto 1: Educazione e Tutela/Inclusione dei minori, in particolare nei governatorati del Sud, Nabatieh, Baalback-Hermel, Bekaa, Akkar e area Sud di Beirut. 
  • Lotto 2: WASH su tutte le regioni del Libano. 

scade il 13 giugno 2025. 

PALESTINA 

Call www.gerusalemme.aics.gov.it 

Area su cui si concentra la Call è la C della Cisgiordania, a Gerusalemme Est, nell’Area H2 di Hebron e in altre zone a rischio della Cisgiordania, con l’obiettivo di contribuire alla protezione e di garantire la dignità della popolazione palestinese rifugiata e a rischio di trasferimento forzato. 

Risultati attesi:  

  • R1: Migliorato l’accesso ai servizi di protezione e istruzione di qualità per la popolazione palestinese più vulnerabile, con particolare attenzione ai minori, alle donne, alle persone con disabilità e alle comunità esposte a violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario;  
  • R2: Migliorate e aumentate la risposta e la capacità di risposta ai bisogni di carattere sociosanitario della popolazione palestinese più vulnerabile;  
  • R3: Migliorato l’accesso all’acqua potabile sicura, ai servizi igienico-sanitari e migliorate le condizioni igienico-sanitarie a livello domestico e comunitario;  
  • R4: Migliorata la sicurezza alimentare della popolazione palestinese più vulnerabile, attraverso il rafforzamento della capacità produttiva locale, il sostegno ai mezzi di sussistenza e l’accesso a fonti di reddito sostenibili. 

scade il 3 luglio 2025 

💼 Non accontentarti: rimani aggiornato e seguito come una grande impresa con il supporto professionale di #CapitalAdvisory in grado di accompagnarti a 360° con competenza secondo un approccio integrato e solidale 

Scopri tutti i nostri servizi su www.capitaladvisory.net  

✉️ Scrivi via mail a segreteria@capitaladvisory.net oppure chiamaci al numero +39 06 8088554.  

 

Torna su